I donatori di Specchio ringraziano i medici con un poster: "Siete straordinari"

“A tutti voi che lottate negli ospedali. Siete straordinari”. Un cartellone per dire grazie a medici, infermieri e a tutti gli operatori sanitari. Specchio dei tempi lo ha appeso oggi all’ingresso delle Molinette, per portare nei reparti l’affetto dei donatori. Sul poster decine di messaggi inviati sui social media da chi ha scelto di sostenere i progetti della fondazione a favore degli ospedali torinesi.


DONA ORA PER GLI OSPEDALI CONTRO IL CORONAVIRUS

Proprio alle Molinette oggi la onlus de “La Stampa” ha consegnato le prime forniture mediche: occhiali, termometri, saturimetri. Mille guanti in lattice sono stati poi portati all’Amedeo di Savoia, a cui la fondazione donerà anche macchinari per velocizzare l’esame dei tamponi. Alle Molinette saranno forniti invece ventilatori polmonari, sistemi di monitoraggio e arredi per la Terapia Intensiva.  Specchio dei tempi ha già raccolto oltre 350 mila euro.

COME AIUTARCI
Chi vuole essere con Specchio dei tempi potrà farlo con donazioni online, quindi in totale sicurezza, con causale «Emergenza Coronavirus», Fondo 112Le donazioni sono possibili con carta di credito qui, con un bonifico sul conto intestato a Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino, IBAN: IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, Banca Intesasanpaolo oppure sul conto corrente postale 1035683943, intestato a Specchio dei tempi. E’ anche possibile usare l’applicazione Satispay (qui non occorre causale, ogni aiuto è automaticamente destinato alla lotta al virus). E’ infine possibile donare anche sulla piattaforma “Rete del dono”. Qui sul sito (e sulle pagine Facebook, Instagram e Twitter) vengono più volte al giorno pubblicati aggiornamenti sull’andamento della sottoscrizione e sulle attività della fondazione a contrasto del Covid-19.
Infospecchiodeitempionlus@lastampa.it; 011.6568376.

Emergenza virus, Specchio consegna le prime forniture agli ospedali torinesi

Le vostre donazioni si stanno trasformando in aiuti concreti: oggi pomeriggio, 12 marzo, abbiamo consegnato alle Molinette 15 saturimetri, 15 termometri, 15 sfigmomanometri,  100 occhiali, che il personale sanitario ha subito potuto utilizzare. Poco dopo abbiamo portato  1000 guanti di lattice all’Asl Città di Torino, in via San Secondo. A ritirarli il commissario dell’Asl, Carlo Picco, e l’ingegner Cristina Prandi. Il dottor Picco ha puntualizzato: “Verranno trasferiti già nel pomeriggio all’Amedeo di Savoia per essere utilizzati da subito in tutti i reparti. E’ un aiuto prezioso, soprattutto per la straordinaria rapidità con cui Specchio dei tempi ha saputo tamponare una emergenza“.La fornitura è stata finanziata anche da Reale Foundation, mentre la logistica è a cura della Cooperativa Crescere 1979. Tutti possono aiutare i progetti di Specchio a favore degli ospedali torinesi. Sono già stati raccolti più di 350 mila euro.

SCOPRI IL PROGETTO BAMBINI SICURI
SCOPRI IL PROGETTO PER GLI ANZIANI

Pizza sospesa per medici e infermieri con Specchio

di Sarah Scaparone

A Torino arriva la pizza sospesa per i medici e gli infermieri degli ospedali Amedeo di Savoia e Molinette. L’iniziativa nasce da Carlo Ricatto, titolare di Bricks Pop Tapas e Pizza che già un paio di giorni fa, chiudendo temporaneamente il suo locale per far fronte all’emergenza coronavirus, aveva donato al presidio di corso Svizzera pizze e mozzarelle di bufala. Un gesto di solidarietà e contro lo spreco che ha raccolto l’entusiasmo degli operatori sanitari: “La pizza è la cosa più normale che ci sia e quando le abbiamo consegnate all’ospedale abbiamo visto infermiere commuoversi. Per questo abbiamo deciso di non lasciare solo chi da settimane sta lottando per noi e con noi: la pizza sospesa è un segnale di aiuto concreto non solo grazie alle donazioni, ma è anche un supporto emotivo che aiuterà a sorridere chi sta lavorando con turni estremi e senza sosta”. Lanciata nel pomeriggio di ieri sui social, nel giro di poche ore l’iniziativa #pizzasospesa ha ottenuto un riscontro immediato permettendo di raccogliere già prima di cena intorno ai 400 euro.

DONA ORA UNA PIZZA AL PERSONALE OSPEDALIERO

Le donazioni vanno effettuate direttamente tramite la piattaforma di Specchio dei Tempi (cliccando qui): una volta realizzato il versamento, i clienti dovranno inviare sui nostri canali social Facebook e Instagram uno screenshot del pagamento e noi provvederemo a preparare le pizze da portare nei due presidi ospedalieri. Le pizze sospese, realizzate da Liviu Ceoflec, sono delle Margherite, vengono consegnate tra le 19 e le 21 e hanno un prezzo simbolico di 5 euro: “Ieri sera abbiamo sfornato una settantina di pizze e abbiamo già preparato i panetti per questa sera facendo dei nuovi ordini di mozzarella. Non importa quante pizze verranno offerte dai donatori, noi andremo avanti comunque fino a che ce ne sarà bisogno e sarebbe bello che questa iniziativa fosse seguita da altri colleghi: potrebbero prendere in carico altre strutture a cui donare un piatto caldo: che sia una pizza o degli agnolotti”.

Influencer accanto a Specchio, raccolti oltre 300 mila euro

di Angelo Conti

Duemiladuecentoventisei donazioni per circa 204.500 euro. Ieri sera il counter della sottoscrizione di Specchio dei tempi per l’«Emergenza Coronavirus» ha toccato questa cifra. E stamattina, con i primi accrediti dei bonifici, si sono già superati i 300 mila euro. Un anonimo ha staccato ieri un assegno da 100 mila euro. E ci sono state fondazioni ed aziende che hanno contribuito con cifre a 4 zeri. Ma a commuovere è l’incredibile sequela di offerte piccole, a partire da 2 euro, che riempiono le schermate dei video della fondazione.

C’è anche una ondata di giovani che ha scelto di sostenere Specchio dei tempi online, con le loro donazioni e soprattutto con il loro entusiasmo. Su Instagram siamo stati sommersi dalle «storie», piene di affetto e di speranza per i medici e gli operatori sanitari. Tra di loro ci sono anche professionisti dello sport e specialisti dei social media: una squadra di influencer capitanata dalla calciatrice Barbara Bonansea, dal videomaker Ludovico De Maistre e dalla sua Travel Film School, dal viaggiatore Daniel Mazza («MondoAeroporto»). Tutti volti che già da tempo sono testimonial della fondazione, come pure il mago Luca Bono. A loro si sono aggiunte la youtuber Eleonora Petrella, la blogger star di Instagram Laura Comolli, i surfisti della Surf Week. «Questo è l’unico modo che ho per dire grazie a chi sta lottando negli ospedali» spiega Bonansea a nome di tutti.

DONA ORA PER GLI OSPEDALI CONTRO IL CORONAVIRUS

Sono anche attivi i progetti di intervento. Ieri abbiamo ordinato alla Diasorin due apparecchiature di assoluta avanguardia per la lettura quasi istantanea dei tamponi faringei. Strumenti che consentiranno di evitare le lunghe attese delle precedenti procedure. Contiamo di consegnarli entro 48/76 ore all’Amedeo di Savoia. Abbiamo intanto messo a disposizione del nuovo direttore generale della Città della Salute i monitor parametrici e attrezzature da rianimazione. E oggi daremo materiali di consumo (saturimetri, sfigmomanometri, termometri da orecchio, occhiali, camici idrorepellenti) ad alcuni pronti soccorsi torinesi.

[wds id=”124″]

 

Sempre oggi inizierà la consegna delle «borse spesa» a 500 anziani (tratti dagli elenchi delle Tredicesime dell’Amicizia) e continuerà la distribuzione dei kit igienizzanti alle scuole per il progetto «Bambini sicuri». Sempre le scuole possono accedere al progetto di didattica a distanza #restoascuola, messo a punto da Fondazione Agnelli, con il contributo di Reale Mutua. Due le opportunità: una piattaforma classica per avvicinare docenti ed allievi online e 100 pacchetti da 100 ore di ripetizione, gestibili da ogni istituto.

COME DONARE:
Chi vuole essere con Specchio dei tempi potrà farlo con donazioni online, quindi in totale sicurezza, con causale «Emergenza Coronavirus», Fondo 112Le donazioni sono possibili con carta di credito qui, con un bonifico sul conto intestato a Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino, IBAN: IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, Banca Intesasanpaolo oppure sul conto corrente postale 1035683943, intestato a Specchio dei tempi. E’ anche possibile usare l’applicazione Satispay (qui non occorre causale, ogni aiuto è automaticamente destinato alla lotta al virus). E’ infine possibile donare anche sulla piattaforma “Rete del dono”. Qui sul sito (e sulle pagine Facebook, Instagram e Twitter) vengono più volte al giorno pubblicati aggiornamenti sull’andamento della sottoscrizione e sulle attività della fondazione a contrasto del Covid-19.
Infospecchiodeitempionlus@lastampa.it; 011.6568376

Contro il Coronavirus, diventa Fundraiser per Specchio dei tempi

In tutte le emergenze Specchio dei tempi è presente e, anche in questo delicatissimo momento, lancia una raccolta fondi per sostenere gli ospedali, le scuole di Torino e del Piemonte e gli anziani più deboli.
OLTRE A DONARE, COSA PUÒ FARE OGNUNO DI NOI?
->Diventare personal fundraiser per Specchio dei tempi, aprire una personale raccolta fondi da diffondere con la propria rete di amici, familiari e conoscenze. Rapido e immediato!
-> Abbiamo attivato la campagna sulla piattaforma solidale “Rete del dono”
-> La nostra testimonial Barbara Bonansea, ad esempio, è già diventata nostra fundraiser. Ma anche Ludovico De Maistre, il nostro videomaker che con la sua Travel Film School ha deciso di regalare corsi gratuiti a chi donerà su Rete del dono.
È SEMPLICE!! CREA LA TUA RACCOLTA FONDI
-> Vai su www.retedeldono.it/scegli-iniziativa
-> Scegli di destinare la raccolta a una organizzazione Non Profit
-> Cerca “Specchio dei tempi” e il suo progetto “Emergenza Coronavirus”
-> Dai un nome alla tua raccolta e imposta un obiettivo
-> Imposta in pochi passaggi la tua raccolta fondi con un breve messaggio e delle immagini
-> Pubblica e diffondi a tutta la tua rete!
COSA RICEVERANNO I TUOI DONATORI?
A chi sceglierà di sostenere la tua iniziativa, manderemo una mail di ringraziamento.
Insieme possiamo decidere di dare un premio o un riconoscimento personalizzato a tutti.
L’UNIONE FA LA FORZA!
GRAZIE

Il cuore di Specchio: una donazione ogni minuto contro il Coronavirus

di Angelo Conti

Una donazione al minuto, tutto il giorno. Seicentododici lettori de La Stampa hanno fatto una offerta, ieri, a Specchio dei tempi. E con quelle di stamattina abbiamo superato quota 1500. Grandi e piccole. Molte accompagnate da messaggi: “Fate presto”, “Abbiamo fiducia in voi”, “Stateci vicino”, “Aiutate medici e infermieri”. Per complessivi 51.000 euro, nelle prime 24 ore. Ma alle 11 di oggi, 11 marzo, ci avviciniamo già a 100 mila euro. Specchio dei tempi c’è, anche in questa particolare e difficile emergenza. Ieri è stato operativo sino a tarda notte: sono partiti gli ordini per i ventilatori polmonari, i monitor parametrici, i materiali di consumo da destinare subito alle Rianimazioni ed ai Pronto Soccorso della città, dove si lotta per strappare alla morte i malati più gravi da coronavirus.

DONA ORA PER GLI OSPEDALI CONTRO IL CORONAVIRUS

E, insieme a Reale Foundation, Specchio dei tempi ha deciso di aggiungere un altro tassello al suo sforzo: la Sorin Biomedica ha infatti messo sul mercato, da pochissimi giorni, una particolare apparecchiatura in grado di eseguire test fulminei sui tamponi. Quindi a risposta immediata e non dopo svariate ore, come capita ora. Questa caratteristica potrebbe offrire grandi vantaggi, sia sotto il profilo della rapidità delle misure di contenimento e sia nella tempestività delle cure. Stiamo cercando di acquistare al più presto una di queste apparecchiature che verrà installata all’Amedeo di Savoia.

Il problema che stiamo affrontando è infatti proprio quello della celerità delle consegne perché tutti i fornitori sono subissati di richieste, anche da diversi governi europei. Ma si cercano comunque soluzioni: ad esempio la Philips, con Fabrizio Priori, ha messo a disposizione dei monitor parametrici da esposizione, in attesa dell’arrivo di quelli nuovi di zecca. La Rianimazione 1 delle Molinette e il suo primario Luca Brazzi potranno così disporre da subito di un supporto tecnologico prezioso.

Numerose le attestazioni di stima che ci arrivano dal mondo medico, come quelle di Mario Rinaldi della Cardiochirurgia delle Molinette e di Gabriella Buono della Cardiorianimazione del Mauriziano. Insostituibile il supporto del direttore generale della Città della Salute, Silvio Falco, ieri al suo ultimo giorno di lavoro. Utile anche l’aiuto di Carlo Picco, commissario dell’Asl Città di Torino.

DONA ORA PER GLI OSPEDALI CONTRO IL CORONAVIRUS

Intanto Specchio dei tempi ha attivato altre iniziative. Entro domattina consegneremo al team del Pronto Soccorso delle Molinette una fornitura di saturimetri, termometri ad orecchio, sfigmomanometri, occhiali protettivi. Speriamo di poter aggiungere, nelle prossime ore, anche le introvabili mascherine ed i camici idrorepellenti. Perché chi sta in prima linea ha davvero bisogno di tutto il nostro supporto. Che siamo pronti ad estendere anche agli altri pronti soccorso della città.

E Specchio dei tempi non poteva non pensare ai tanti anziani, costretti a vivere chiusi in casa per sfuggire al virus. E così abbiamo individuato 500 anziani poveri o in condizioni fisiche precarie, fra quelli aiutati anche con le Tredicesime dell’Amicizia, a cui doneremo, fra venerdì e martedì prossimi (sabato e domenica compresi), una borsa spesa gratuita del valore di 40 euro. Si tratta di generi di necessità, in grado di consentire agli anziani di non uscire di casa per almeno una settimana. Il servizio è garantito dall’Associazione “Terza settimana” e verrà completamente sostenuto da Specchio dei tempi. Tutti gli anziani verranno preavvertiti telefonicamente della consegna.

Intanto procedono anche le altre iniziative parallele. Nella mattinata di ieri la Cooperativa Crescere 1979 ha effettuato, per conto di Specchio dei tempi e di Reale Foundation, la consegna de una fornitura di materiale igienizzante ad altre 10 scuole torinesi per il progetto “Bambini Sicuri”. Altre 10 verranno raggiunte oggi, altre 10 ancora domani. Alla fine saranno un centinaio e, se avremo risorse, anche di più. Così da preparare al meglio il ritorno dei nostri bambini a scuola, quando sarà tornata la normalità.
Sempre le scuole possono accedere al progetto di didattica a distanza #restoascuola, messo a punto con Fondazione Agnelli, con un contributo di Reale Mutua. Due le opportunità gratuite: una piattaforma classica per avvicinare docenti ed allievi online e 100 pacchetti da 100 ore di ripetizione, gestibili autonomamente da ogni istituto scolastico.

E ieri è arrivata anche l’amicizia degli americani. Il portale globalgiving ha infatti aperto una sottoscrizione a favore di Specchio dei tempi a sostegno degli ospedali torinesi. Si tratta del più noto sito di raccolta donazioni statunitense, già vicino a Specchio in occasione di grandi calamità naturali.

COME DONARE:
Chi vuole essere con Specchio dei tempi potrà farlo con donazioni online, quindi in totale sicurezza, con causale «Emergenza Coronavirus», Fondo 112. Le donazioni sono possibili con carta di credito qui, con un bonifico sul conto intestato a Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino, IBAN: IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, Banca Intesasanpaolo oppure sul conto corrente postale 1035683943, intestato a Specchio dei tempi. E’ anche possibile usare l’applicazione Satispay (qui non occorre causale, ogni aiuto è automaticamente destinato alla lotta al virus). E’ infine possibile donare anche sulla piattaforma “Rete del dono”. Qui sul sito (e sulle pagine Facebook, Instagram e Twitter) vengono più volte al giorno pubblicati aggiornamenti sull’andamento della sottoscrizione e sulle attività della fondazione a contrasto del Covid-19.
Infospecchiodeitempionlus@lastampa.it; 011.6568376

DONA ORA PER GLI OSPEDALI CONTRO IL CORONAVIRUS

Specchio accanto a chi lotta contro il Coronavirus

di Angelo Conti

E’ una emergenza. E come in tutte le emergenze Specchio dei tempi c’è. E lancia una sottoscrizione per sostenere i nostri ospedali e le nostre scuole, in un momento delicatissimo per la nostra città e la nostra regione. Aiuteremo la Terapia Intensiva delle Molinette e l’Amedeo di Savoia, donando macchinari per la ventilazione polmonare e apparecchi che velocizzino l’esame dei tamponi.

DONA ORA

Specchio è partito subito, già la scorsa settimana, con il progetto “Bambini sicuri” (con Reale Foundation) per la fornitura di kit igienizzanti gratuiti (di oltre 50 chili ciascuno) alle scuole che ce ne avessero fatto richiesta. Ce li hanno chiesti oltre 100 primarie e secondarie, non solo di Torino La Cooperativa Crescere 1979 ha già effettuato le prime dieci consegne ieri mattina, a cominciare dalla Anna Frank di Barriera di Milano,  le altre saranno effettuate in settimana, compatibilmente con gli approvvigionamenti, diventati difficili. Sempre da oggi è operativo anche il progetto “Didattica a distanza” #restoascuola (realizzato da Specchio con Fondazione Agnelli e Reale Mutua) che offre alle scuole l’iscrizione gratuita alla piattaforma di e-learning di School, con la possibilità di svolgere lezioni a distanza in diretta.  Per le scuole che preferissero invece scegliere lezioni personalizzate di consolidamento (ovvero le ripetizioni) sono a disposizione cento pacchetti da 100 ore da destinare a studenti particolarmente fragili, ovviamente indicati dalla stessa scuola. A questa piattaforma potranno iscriversi docenti di tutte le scuole, così da poter realizzare contatti direttamente con i propri allievi.

Nel settore della Sanità, con Reale Mutua doteremo l’Amedeo di Savoia, nei tempi più rapidi possibili, di una avanzatissima apparecchiatura di produzione statunitense in grado di velocizzare i test, rendendo l’esito dei tamponi più rapido e più sicuro. Ma è sulla Terapia intensiva delle Molinette che verrà effettuato lo sforzo più intenso: ventilatori polmonari, sistemi di monitoraggio, moduli multiparametrici, carrelli ed arredi. Specchio dei tempi ha messo a disposizione 100.000 euro a cui si aggiungeranno le risorse della sottoscrizione. Ieri pomeriggio abbiamo già avviato i primi ordini, d’intesa con il primario della Anestesia e Rianimazione 1, Luca Brazzi. Il direttore generale della Città della Salute, Silvio Falco, ha già espresso il suo ringraziamento per questo intervento: “Sappiamo che verrà effettuato nei tempi più brevi possibili, e quindi siamo davvero molto grati a Specchio dei tempi per questo provvidenziale  intervento”.

Il presidente di Specchio dei tempi, Lodovico Passerin d’Entreves, ha spiegato le ragioni di questi interventi: “Noi siamo abituati ad agire di fronte alle calamità e questa è certamente una calamità sanitaria. Ci sembra giusto e naturale essere vicini a Torino ed ai piemontesi. Ai malati, con uno sforzo immediato per rinforzare le strutture della emergenza, ed alle scuole che avranno il compito di far ripartire la vita normale appena possibile, ma in totale sicurezza”. Gli ha fatto eco Luca Filippone, il direttore generale di Reale Mutua, che è intervenuto alle consegne dei primi kit igienizzanti alle scuole: “Abbiamo offerto volentieri il nostro sostegno ad un progetto semplice, ma estremamente concreto”.

COME DONARE

Chi vuole essere con noi potrà farlo con donazioni online, quindi in totale sicurezza, causale «Emergenza Coronavirus», Fondo 112, con versamenti con carta di credito qui, con un bonifico sul conto  intestato a  Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino,  IBAN: IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, Banca Intesasanpaolo oppure sul conto corrente postale 1035683943, intestato a Specchio dei tempi.  E’ anche possibile usare l’applicazione Satispay.

Verranno quotidianamente pubblicati aggiornamenti sull’andamento della sottoscrizione e sulle attività della fondazione a contrasto del Covid-19.

Info: specchiodeitempionlus@lastampa.it; 011.6568376.

VAI ALLA CAMPAGNA DONA ORA

Da oggi lo Specchio Point diventa telefonico

Da oggi lo Specchio Point di via Santa Maria 6 H cambia temporaneamente modalità di lavoro. I dodici appuntamenti quotidiani, nei quali accogliamo le persone che ci chiedono aiuto, verranno sostituiti da contatti telefonici che permetteranno comunque di avviare tutte le consuete azioni di contrasto alla povertà. Diventano telefonici anche gli “sportelli” pomeridiani del programma “Madri e figli“. La decisione è stata presa anche per diminuire i rischi delle persone, molte anziane, che si rivolgono ogni giorno a Specchio dei tempi. Non si potrà dunque più versare allo Specchio Point, ma si può continuare a donare con bonifico, bollettino, carta di credito e tutte le modalità indicate qui.

Chiuso per il momento anche lo Specchio Point di Pinerolo, mentre continua regolare l’attività dell’ufficio centrale di via Lugaro 15, al quale è possibile rivolgersi sia telefonicamente 011.6568376, sia via email specchiodeitempionlus@lastampa.it. In via Lugaro è anche possibile effettuare versamenti.
Grazie a Cooperativa Nanà (gestione Specchio Poit) ed a Cooperativa Crescere 1979 (progetto “Madri e figli”).

"Bambini Sicuri", 128 scuole da domani riceveranno il kit per igienizzare le aule

di Angelo Conti

E’ un week end di lavoro e di controlli. Poi, da domani mattina, inizierà la distribuzione dei kit per l’igiene dei bambini e delle scuole, donati da Specchio dei tempi e da Reale Foundation. Sono 128 le scuole che hanno fatto richiesta del kit, dal peso complessivo di oltre 50 chili, che contiene disinfettanti, prodotti per l’igiene personale e per la pulizia degli ambienti, sapone, asciugamani di carta, carta igienica, panni monouso. La prima consegna avverrà domani, lunedì, alle 8.30 alla scuola elementare Anna Frank di via Cavagnolo 35, presenti il presidente di Specchio dei tempi, Lodovico Passerin d’Entreves, e il direttore generale di Reale Mutua di Assicurazioni, Luca Filippone. Nel corso della giornata di lunedì verranno effettuate 14 consegne. Il progetto verrà completato nel corso della settimana, così da mettere in condizione cento scuole torinesi di accogliere in sicurezza i bambini, quando le autorità decideranno di dare di nuovo il via libera alle lezioni.

Grazie alla Cooperativa Crescere 1979 per la logistica ed anche alla Chemitec di Trofarello, che ha garantito gli approvvigionamenti in tempi rapidi.

Grazie a tutti le persone che ci stanno aiutando: si può donare con un clic qui o con tutte le modalità indicate qui. Il progetto prevede anche un ciclo di incontri per spiegare ai bambini come ci si comporta di fronte ad una epidemia.

Coronavirus, Specchio e Reale Foundation aiutano le scuole

Di Angelo Conti

Sapone, dispenser, fazzoletti, asciugamani di carta, carta igienica, igienizzanti per le mani e le superfici, prodotti per la pulizia: tutti strumenti utili a contrastare la diffusione del coronavirus. Specchio dei tempi e Reale Foundation li metteranno a disposizione, da oggi, di tutte le scuole elementari e medie di Torino. Il progetto “Bambini sicuri” consente agli istituti scolastici che lo desiderano di ricevere in dono un importante kit per l’igiene degli alunni e per la pulizia e la sanificazione delle aule, di un valore commerciale di oltre 500 euro (ovviamente tutti prodotti sono certificati per l’uso nelle comunità e accompagnati dalle schede tecniche e di sicurezza). Specchio dei tempi e Reale Foundation hanno pensato di offrire così un aiuto concreto alla ripresa delle attività scolastiche, quando verrà decisa dalle autorità, attrezzando le scuole di quei presìdi sanitari che potranno consentire di dare sicurezza agli alunni, riducendo i rischi di contagi, pericolosi soprattutto per nonni e genitori dei bambini. La logistica di questa operazione è affidata alla Cooperativa Sociale “Crescere 1979”, mentre i contatti con le scuole verranno tenuti da Specchio dei tempi.

DONA ORA

Accanto a queste forniture alle scuole verrà anche proposta l’effettuazione di incontri gratuiti di sensibilizzazione ai rischi di contagio nelle epidemie, affidati a psicologi, medici ed infermieri del collaudato  staff del progetto “Salvabimbi”, finanziato ormai da molti anni da Specchio dei tempi e realizzato dall’Associazione Lorenzo Greco. Questa iniziativa è volta a stabilire un contatto dolce ma chiaro con i bambini delle elementari ed i ragazzi delle medie, ovviamente con differenti approcci informativi e con l’ausilio di adeguati audiovisivi. Le scuole primarie e secondarie di primo grado di Torino possono aderire ai due progetti proposti da Specchio e da Reale Foundation semplicemente inviando una mail a sdt@specchiodeitempi.org indicando il nome di un referente ed un numero telefonico, possibilmente cellulare. Verranno contattate in tempi brevissimi, così da velocizzare al massimo le iniziative e le forniture.

Tutti possono sostenere il progetto effettuando donazioni con causale “Bambini sicuri”. Con un bonifico sul conto  intestato a  Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino,  IBAN: IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, Banca Intesasanpaolo. Oppure sul conto corrente postale 1035683943, intestato a Specchio dei tempi. O presso l’Ufficio Abbonamenti de La Stampa, via Lugaro 21 a Torino (dal lunedì al venerdì 9.30-13 e 14-17; sabato e domenica chiuso). O allo Specchio Point di via Santa Maria 6 H, a Torino dal lunedì al sabato (9-13). O anche presso l’Agenzia Principale Torino Castello di Reale Mutua, in piazza Castello 111 (orario d’ufficio). Donazioni con carta di credito cliccando qui. Info: 0116568376.

DONA ORA