Dopo anni di sorrisi, giochi e indimenticabili esperienze estive, il progetto Bambini mai in vacanza si concede una pausa. Tuttavia, non c’è da preoccuparsi: l’iniziativa tornerà sotto nuove vesti e con nuove opportunità per quei bambini che più ne hanno bisogno.
Nato nel 2018 il progetto ha portato, ogni estate, gioia e freschezza a chi, per diverse ragioni, non ha avuto la possibilità di vivere una vera e propria vacanza. Nelle edizioni passate, che hanno visto la partecipazione di quasi 300 bambini, Specchio dei tempi è riuscita a favorire esperienze dal grande valore umano caratterizzate da divertimento, novità e felicità.
Bambini mai in vacanza non si è limitato a offrire uno spazio di svago durante l’estate, ma ha puntato a un obiettivo più profondo: promuovere la socializzazione tra bambini, stimolare lo sviluppo delle loro autonomie e garantire loro la possibilità di entrare in contatto contatti con figure adulte di riferimento, che li hanno affiancati nelle attività quotidiane.
I risultati del progetto sono motivo di grande orgoglio. Tanti bambini hanno avuto l’opportunità di toccare per la prima volta il mare, altri hanno stretto nuove amicizie e relazioni e più della metà dei genitori ha rilevato una maggiore autonomia nei propri figli al loro ritorno.
Grazie al vostro sostegno siamo riusciti a costruire tutto questo e, con lo stesso sostegno, continueremo a trasformare tanti sogni in realtà.
Dal 2018 ad oggi, grazie alla vostra generosità, siamo riusciti a regalare una vacanza a 300 bambini. Per 1 bambino su 3, è stata la prima volta al mare, un’esperienza indimenticabile fatta di scoperte ed emozioni. L’80% ha trovato almeno due nuovi amici, costruendo legami che vanno oltre l’estate, e il 90% dei genitori ha notato un cambiamento positivo nei propri figli, segno di quanto queste esperienze siano preziose. Tutto questo è stato possibile grazie a voi.