Il sostegno alla sanità è stato da sempre uno degli obiettivi centrali di Specchio dei tempi, con un’attenzione particolare alla prevenzione e alla cura del cancro. Tra le iniziative di maggior rilievo, spicca il contributo alla nascita dell’Istituto di Candiolo, di cui la fondazione è stata socio fondatore.
Negli anni, Specchio dei tempi ha realizzato numerosi progetti significativi sul territorio, resi possibili grazie alla generosità delle donazioni e dei lasciti testamentari:
OSPEDALE SANT’ANNA / DAY HOSPITAL ONCOLOGICO
Specchio dei tempi ha finanziato il completo rifacimento e la ristrutturazione del day hospital oncologico dell’Ospedale Sant’Anna. Questa struttura, dedicata ai trattamenti chemioterapici e al supporto psicologico per le pazienti, ha accolto circa 3000 donne ogni anno, offrendo un ambiente più accogliente e funzionale.
ASL 3/ AMBULATORI VIA MONTANARO
La fondazione ha contribuito all’allestimento della Head and Neck Cancer Unit, una delle prime strutture multidisciplinari ospedaliero-territoriali in Italia dedicate ai tumori del distretto “testa e collo.” Questa unità, simile alle Breast Unit e alle Prostate Cancer Unit, ha integrato diagnostica, pretrattamento e follow-up post-terapia.
CANDIOLO / RISONANZA MAGNETICA
Una risonanza magnetica di alta gamma General Electric è stata donata all’Istituto di Candiolo, grazie a uno stanziamento di circa 1,2 milioni di euro deliberato da Specchio dei tempi. In appena cinque mesi, il macchinario è entrato in funzione, eseguendo oltre 1000 accertamenti diagnostici ogni anno, rafforzando la lotta contro il cancro.
SPECCHIOBUS / VISITE SENOLOGICHE
Con lo Specchiobus, un ambulatorio mobile dotato di due postazioni, sono state effettuate migliaia di visite senologiche in tutta Italia. Grazie alla diagnosi precoce, queste attività hanno permesso di salvare decine di vite, portando la prevenzione anche nelle aree meno servite.
Specchio dei tempi ha dimostrato un impegno costante e concreto nella lotta contro il cancro, contribuendo a migliorare le infrastrutture sanitarie e a sensibilizzare sulla prevenzione.
La lotta contro il cancro è una battaglia di tutti, portata avanti con solidarietà e dedizione, grazie a tutti coloro che hanno contribuito con una donazione!