Di fronte all’emergenza che ha colpito diverse aree del Piemonte a causa delle piogge torrenziali e degli allagamenti, la Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi si è immediatamente attivata, stanziando un primo contributo di 10.000 euro e lanciando una sottoscrizione straordinaria a favore delle comunità colpite.
Le zone maggiormente interessate dall’ondata di maltempo sono il Canavese, San Raffaele Cimena e limitrofi, Monteu da Po, Cavagnolo e Val di Susa, dove si registrano danni significativi e numerose famiglie in difficoltà.
“Non lasciamoli soli” è l’appello della Fondazione, che da anni interviene al fianco dei cittadini nei momenti più critici. I primi fondi serviranno per avviare interventi di emergenza: dalla consegna di beni di prima necessità agli aiuti economici diretti, fino al supporto concreto alla ripartenza.
Come donare per l’emergenza
È possibile contribuire alla raccolta fondi “Alluvione Piemonte” sul sito ufficiale di Specchio dei tempi tramite carta di credito, PayPal e Satispay. In alternativa, si può effettuare un bonifico bancario intestato a Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino, al codice IBAN IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, specificando nella causale: Alluvione Piemonte 2025.
Tutti i fondi raccolti saranno gestiti con trasparenza e utilizzati direttamente per sostenere le famiglie e i territori maggiormente colpiti.