Satispay al fianco di Specchio per aiutare le zone colpite dall’alluvione in Piemonte

A seguito dell’alluvione che sta mettendo a dura prova il Piemonte, anche questa volta Satispay chiama a raccolta la sua community di oltre 5,3 milioni di utenti per donare e sostenere, attraverso il servizio “Donazioni”, la campagna di raccolta fondi di Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi. La Fondazione da oltre 60 anni porta sostegno concreto alle persone in difficoltà o in scenari d’emergenza nazionali e internazionali, motivo per cui Satispay ha scelto di collaborarci già da anni.

Dona con Satispay

L’alluvione ha provocato l’esondazione del fiume Po, che ha raggiunto livelli critici superiori ai 6 metri in particolare nella zona di San Sebastiano, e ha causato frane, allagamenti diffusi e ingenti danni alle infrastrutture. Nelle zone più colpite – circa cento i comuni che includono Cavagnolo, Lauriano e le località circostanti – centinaia di persone sono state evacuate dalle proprie abitazioni, portando le autorità regionali a richiedere al governo la dichiarazione dello stato di emergenza per accedere a fondi straordinari e coordinare efficacemente gli interventi di soccorso e ripristino.

Dona con Satispay

Gli utenti di Satispay, aprendo il servizio “Donazioni”, troveranno in evidenza la raccolta di Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi, a cui potranno contribuire versando l’importo desiderato (da pochi centesimi a importi più elevati, ogni donazione è importante) per supportare la Fondazione e compiere in pochi secondi un gesto che vale tanto.

Alberto Dalmasso, CEO e co-founder di Satispay, commenta: “A seguito dell’alluvione che ha colpito il Piemonte, abbiamo attivato subito il nostro servizio ‘Donazioni’ per un aiuto concreto alle zone colpite. La nostra community ha sempre dimostrato grande generosità nelle emergenze, e siamo certi che risponderà anche questa volta. Auspico che, come accadde a sostegno dell’Emilia-Romagna, la risposta dei nostri utenti possa continuare ad essere rapida e significativa per dare un concreto aiuto ai piemontesi. La collaborazione con Fondazione Specchio dei Tempi, che portiamo avanti da tempo, garantirà che ogni contributo, grande o piccolo, venga impiegato efficacemente dove c’è più bisogno”.

Dona con Satispay

Andrea Gavosto, Consigliere delegato di Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi: “Da oltre 60 anni Specchio dei tempi è in prima linea per sostenere le popolazioni del territorio durante le grandi calamità naturali e anche questa volta non vogliamo lasciare soli i piemontesi colpiti dall’alluvione. Da tempo possiamo contare sul sostegno di Satispay e della sua generosa community di utilizzatori, che ringraziamo per essere sempre pronti all’ascolto e all’aiuto”. All’interno della sezione “Profilo” nello storico dei movimenti si potrà ottenere la ricevuta a fini di detrazione fiscale selezionando una o più donazioni effettuate.

Tutte le modalità di donazione

Tutti possono contribuire alla raccolta fondi “Alluvione Piemonte” sul sito ufficiale di Specchio dei tempi tramite carta di credito e PayPal. In alternativa, si può effettuare un bonifico bancario intestato a Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino, al codice IBAN IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, specificando nella causale: Alluvione Piemonte 2025.

Puoi donare anche direttamente sull’App di Satispay, andando su Servizi alla sezione Donazioni.

Satispay al nostro fianco per aiutare l’Emilia Romagna

Angelo Conti

A seguito dell’alluvione che sta mettendo a dura prova l’Emilia-Romagna, Satispay chiama a raccolta la sua community di oltre 3,6 milioni di utenti per donare e sostenere, attraverso il servizio “Donazioni”, la campagna di raccolta fondi di Specchio dei Tempi, fondazione nata nel 1955 dall’omonima rubrica del quotidiano La Stampa, che da oltre 60 anni porta sostegno concreto alle persone in difficoltà o in scenari d’emergenza nazionali e internazionali. L’alluvione ha causato l’esondazione di 23 fiumi, col conseguente allagamento di centri urbani e l’interruzione di centinaia di strade, costringendo migliaia di persone ad abbandonare le proprie case nelle province di Bologna, Forlì, Cesena e Ravenna.

Già da ieri, gli utenti di Satispay, aprendo dall’app il servizio “Donazioni”, che già più volte si è rivelato un efficace strumento di sostegno per far fronte a emergenze e difficoltà, potranno trovare subito la raccolta di Fondazione Specchio dei Tempi, a cui potranno contribuire versando l’importo desiderato (dal singolo euro a importi più elevati, ogni donazione è importante) per fare arrivare al più presto i primi aiuti alla popolazione.

Alberto Dalmasso, co-founder e CEO di Satispay, commenta: “Per affrontare gli effetti della catastrofe che si è abbattuta sull’Emilia-Romagna serve un aiuto immediato da parte di tutti, ognuno per quello che può. È questa la logica con cui è pensato il nostro servizio “Donazioni” che rende possibile e semplice l’invio sia di piccoli che di grandi contributi. La nostra community si è dimostrata più volte pronta a dare sostegno economico alle popolazioni in situazioni di emergenza, al fianco delle serie organizzazioni a cui abbiamo scelto di dare voce attraverso la nostra app, e siamo certi che la consolidata storia di Fondazione Specchio dei Tempi e la serietà e concretezza con cui opera contribuiranno ad alimentare la generosità dei nostri utenti. Aggiungo che se l’attenzione di Satispay è sempre alta dove c’è bisogno di aiuto, nel caso dell’Emilia-Romagna sentiamo un legame speciale per come da sempre questa Regione, con i suoi abitanti e commercianti a cui siamo molto vicini, ci ha calorosamente accolti fin da quando abbiamo mosso i primi passi. Anche per questo mi auguro che il nostro contatore della raccolta fondi possa partire e crescere rapidamente permettendoci di ricambiare l’aiuto”.

Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi ETS: “Da oltre 60 anni Specchio dei tempi è presente nelle grandi calamità naturali. Ricostruisce scuole, dona attrezzature e dispositivi agli ospedali, aiuta artigiani e piccoli commercianti a ripartire, dà speranza a chi è stato così duramente colpito. Il sostegno di Satispay e di milioni di suoi utilizzatori ci darà risorse aggiuntive per realizzare rapidamente interventi concreti sul territorio dell’Emilia-Romagna.”

In poche ore, sono stati raccolti oltre mezzo milione di euro, mentre si sta lavorando per individuare aree e modalità dell’intervento che sarà avviato nei prossimi giorni tenendo come obiettivi il recupero funzionale di quanto danneggiato (con particolare attenzione ad asili e scuole), le esigenze delle famiglie, la ripresa delle piccole attività dei singoli comuni (necessarie per riportare subito vita nei centri colpiti).

Come donare per gli alluvionati di Emilia Romagna

Donazioni online su questa pagina.

Bonifico bancario intestato a Fondazione La Stampa Specchio dei tempi ETS, Iban IT67 L0306909 6061 0000 0117 200.

Bollettino su Conto Corrente Postale n. 1035683943.

Causale: Alluvione Emilia Romagna.

Si può anche donare su Satispay.

E’ possibile versare di persona all’InfoSpecchio:

    • Torino, via Madama Cristina 35 (Lun-Ven 10-13);
    • Ufficio Abbonamenti La Stampa: Torino, via Lugaro 21 (orario 9.30-13);
    • Agenzia Centrale di Reale Mutua: Torino, p.zza Castello 113 (Lun-Ven 8.30-12.30/14.45-17.30);
  • Specchio Point: Pinerolo, via del Pino 70 (Mer 9-13).

Dona ora