Virus, la raccolta di Specchio ha superato i 650 mila euro

di Angelo Conti

Verso i 700 mila euro. Sono 3.183 i donatori che in questi ultimi giorni hanno sostenuto Specchio dei tempi nella sottoscrizione contro il coronavirus. E stamattina la sottoscrizione ha superato i 656 mila euro. Risorse che, come è la regola di Specchio dei tempi, vengono immediatamente impiegate. Ieri abbiamo lavorato molto sull’Ospedale Mauriziano ed abbiamo chiuso due contratti per apparecchiature destinate al Pronto Soccorso e alla Rianimazione: monitor parametrici ed ecografi polmonari ad avanzata tecnologia che supporteranno i medici nella gestione dei contagiati più gravi. Complessivamente una spesa intorno ai 120.000 euro. Che segue l’acquisto di apparecchiature per le Molinette, effettuato ieri. Ma grande attenzione e impegno sono stati posti nella difficile ricerca dei materiali di consumo: anche ieri siamo riusciti a chiudere contratti per forniture (mascherine ad alta protezione, guanti, visiere) in arrivo nei prossimi giorni e, materialmente, abbiamo fatto avere all’Amedeo di Savoia e al Pronto del Mauriziano 500 camici idrorepellenti ciascuno.

Nell’ambito del sociale, sempre ieri è iniziata la distribuzione dei pacchi-spesa che Specchio dei tempi donerà, da ieri a martedì, a 500 anziani torinesi poveri e soli. Un modo per essere vicini ai più fragili, consentendo loro di restare in casa, al riparo dal contagio.

COME DONARE
Chi vuole essere con Specchio dei tempi potrà farlo con donazioni online, quindi in totale sicurezza, con causale «Emergenza Coronavirus», Fondo 112Le donazioni sono possibili con carta di credito qui, con un bonifico sul conto intestato a Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino, IBAN: IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, Banca Intesasanpaolo oppure sul conto corrente postale 1035683943, intestato a Specchio dei tempi. E’ anche possibile usare l’applicazione Satispay (qui non occorre causale, ogni aiuto è automaticamente destinato alla lotta al virus). E’ infine possibile donare anche sulla piattaforma “Rete del dono”. Qui sul sito (e sulle pagine Facebook, Instagram e Twitter) vengono più volte al giorno pubblicati aggiornamenti sull’andamento della sottoscrizione e sulle attività della fondazione a contrasto del Covid-19.
Infospecchiodeitempionlus@lastampa.it; 011.6568376.

DONA ORA

Specchio consegna mille camici al Mauriziano e all'Amedeo di Savoia

Di Lucia Caretti

Abbiamo appena consegnato mille camici idrorepellenti al Mauriziano e all’Amedeo di Savoia. Oggi abbiamo ordinato ancora centinaia di guanti, mascherine, visiere. E poi monitor parametrici ed ecografi polmonari. La raccolta si avvicina ai 500 mila euro. Forza!

COME AIUTARCI
Chi vuole essere con Specchio dei tempi potrà farlo con donazioni online, quindi in totale sicurezza, con causale «Emergenza Coronavirus», Fondo 112Le donazioni sono possibili con carta di credito qui, con un bonifico sul conto intestato a Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino, IBAN: IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, Banca Intesasanpaolo oppure sul conto corrente postale 1035683943, intestato a Specchio dei tempi. E’ anche possibile usare l’applicazione Satispay (qui non occorre causale, ogni aiuto è automaticamente destinato alla lotta al virus). E’ infine possibile donare anche sulla piattaforma “Rete del dono”. Qui sul sito (e sulle pagine Facebook, Instagram e Twitter) vengono più volte al giorno pubblicati aggiornamenti sull’andamento della sottoscrizione e sulle attività della fondazione a contrasto del Covid-19.
Infospecchiodeitempionlus@lastampa.it; 011.6568376.
 

Il cuore di Specchio: una donazione ogni minuto contro il Coronavirus

di Angelo Conti

Una donazione al minuto, tutto il giorno. Seicentododici lettori de La Stampa hanno fatto una offerta, ieri, a Specchio dei tempi. E con quelle di stamattina abbiamo superato quota 1500. Grandi e piccole. Molte accompagnate da messaggi: “Fate presto”, “Abbiamo fiducia in voi”, “Stateci vicino”, “Aiutate medici e infermieri”. Per complessivi 51.000 euro, nelle prime 24 ore. Ma alle 11 di oggi, 11 marzo, ci avviciniamo già a 100 mila euro. Specchio dei tempi c’è, anche in questa particolare e difficile emergenza. Ieri è stato operativo sino a tarda notte: sono partiti gli ordini per i ventilatori polmonari, i monitor parametrici, i materiali di consumo da destinare subito alle Rianimazioni ed ai Pronto Soccorso della città, dove si lotta per strappare alla morte i malati più gravi da coronavirus.

DONA ORA PER GLI OSPEDALI CONTRO IL CORONAVIRUS

E, insieme a Reale Foundation, Specchio dei tempi ha deciso di aggiungere un altro tassello al suo sforzo: la Sorin Biomedica ha infatti messo sul mercato, da pochissimi giorni, una particolare apparecchiatura in grado di eseguire test fulminei sui tamponi. Quindi a risposta immediata e non dopo svariate ore, come capita ora. Questa caratteristica potrebbe offrire grandi vantaggi, sia sotto il profilo della rapidità delle misure di contenimento e sia nella tempestività delle cure. Stiamo cercando di acquistare al più presto una di queste apparecchiature che verrà installata all’Amedeo di Savoia.

Il problema che stiamo affrontando è infatti proprio quello della celerità delle consegne perché tutti i fornitori sono subissati di richieste, anche da diversi governi europei. Ma si cercano comunque soluzioni: ad esempio la Philips, con Fabrizio Priori, ha messo a disposizione dei monitor parametrici da esposizione, in attesa dell’arrivo di quelli nuovi di zecca. La Rianimazione 1 delle Molinette e il suo primario Luca Brazzi potranno così disporre da subito di un supporto tecnologico prezioso.

Numerose le attestazioni di stima che ci arrivano dal mondo medico, come quelle di Mario Rinaldi della Cardiochirurgia delle Molinette e di Gabriella Buono della Cardiorianimazione del Mauriziano. Insostituibile il supporto del direttore generale della Città della Salute, Silvio Falco, ieri al suo ultimo giorno di lavoro. Utile anche l’aiuto di Carlo Picco, commissario dell’Asl Città di Torino.

DONA ORA PER GLI OSPEDALI CONTRO IL CORONAVIRUS

Intanto Specchio dei tempi ha attivato altre iniziative. Entro domattina consegneremo al team del Pronto Soccorso delle Molinette una fornitura di saturimetri, termometri ad orecchio, sfigmomanometri, occhiali protettivi. Speriamo di poter aggiungere, nelle prossime ore, anche le introvabili mascherine ed i camici idrorepellenti. Perché chi sta in prima linea ha davvero bisogno di tutto il nostro supporto. Che siamo pronti ad estendere anche agli altri pronti soccorso della città.

E Specchio dei tempi non poteva non pensare ai tanti anziani, costretti a vivere chiusi in casa per sfuggire al virus. E così abbiamo individuato 500 anziani poveri o in condizioni fisiche precarie, fra quelli aiutati anche con le Tredicesime dell’Amicizia, a cui doneremo, fra venerdì e martedì prossimi (sabato e domenica compresi), una borsa spesa gratuita del valore di 40 euro. Si tratta di generi di necessità, in grado di consentire agli anziani di non uscire di casa per almeno una settimana. Il servizio è garantito dall’Associazione “Terza settimana” e verrà completamente sostenuto da Specchio dei tempi. Tutti gli anziani verranno preavvertiti telefonicamente della consegna.

Intanto procedono anche le altre iniziative parallele. Nella mattinata di ieri la Cooperativa Crescere 1979 ha effettuato, per conto di Specchio dei tempi e di Reale Foundation, la consegna de una fornitura di materiale igienizzante ad altre 10 scuole torinesi per il progetto “Bambini Sicuri”. Altre 10 verranno raggiunte oggi, altre 10 ancora domani. Alla fine saranno un centinaio e, se avremo risorse, anche di più. Così da preparare al meglio il ritorno dei nostri bambini a scuola, quando sarà tornata la normalità.
Sempre le scuole possono accedere al progetto di didattica a distanza #restoascuola, messo a punto con Fondazione Agnelli, con un contributo di Reale Mutua. Due le opportunità gratuite: una piattaforma classica per avvicinare docenti ed allievi online e 100 pacchetti da 100 ore di ripetizione, gestibili autonomamente da ogni istituto scolastico.

E ieri è arrivata anche l’amicizia degli americani. Il portale globalgiving ha infatti aperto una sottoscrizione a favore di Specchio dei tempi a sostegno degli ospedali torinesi. Si tratta del più noto sito di raccolta donazioni statunitense, già vicino a Specchio in occasione di grandi calamità naturali.

COME DONARE:
Chi vuole essere con Specchio dei tempi potrà farlo con donazioni online, quindi in totale sicurezza, con causale «Emergenza Coronavirus», Fondo 112. Le donazioni sono possibili con carta di credito qui, con un bonifico sul conto intestato a Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino, IBAN: IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, Banca Intesasanpaolo oppure sul conto corrente postale 1035683943, intestato a Specchio dei tempi. E’ anche possibile usare l’applicazione Satispay (qui non occorre causale, ogni aiuto è automaticamente destinato alla lotta al virus). E’ infine possibile donare anche sulla piattaforma “Rete del dono”. Qui sul sito (e sulle pagine Facebook, Instagram e Twitter) vengono più volte al giorno pubblicati aggiornamenti sull’andamento della sottoscrizione e sulle attività della fondazione a contrasto del Covid-19.
Infospecchiodeitempionlus@lastampa.it; 011.6568376

DONA ORA PER GLI OSPEDALI CONTRO IL CORONAVIRUS

Sant’Anna, day hospital quasi pronto

Come vedete da queste immagini, il Day Hospital Oncologico del Sant’Anna, dono di Specchio dei tempi alle donne di Torino, è quasi pronto. Rispettando l’impegno assunto la scorsa estate, Specchio lo inaugurerà il 10 MARZO e, dal giorno successivo, le donne malate potranno sottoporsi qui, in un ambiente sereno e confortevole, ai cicli di chemioterapia.

Contenti e orgogliosi di avere realizzato questa struttura nei tempi previsti, impiegando al meglio le tante donazioni giunte a sostegno dell’intervento, che ha avuto un costo complessivo di 1,3 milioni di euro.

[wds id=”122″]

VAI ALLA CAMPAGNA DONA ORA

Sant’Anna, raccolti oltre 500 euro con le maglie di Barbara Bonansea

Di Lucia Caretti

Si è chiusa con successo la prima asta benefica con le maglie e i libri della testimonial Barbara Bonansea. Sono stati raccolti 515 euro, versati nei giorni scorsi da Sportabilia, realtà pinerolese che ha lanciato l’iniziativa a favore di Specchio dei tempi. In palio c’erano le t-shirt che la calciatrice ha utilizzato per allenarsi con le volontarie del Sant’Anna, l’ospedale torinese dove Specchio sta costruendo un nuovo day hospital oncologico. Il reparto sarà pronto il 10 marzo e i lavori proseguono spediti: la raccolta fondi è ancora aperta e si può contribuire con tutte le modalità indicate qui oppure online cliccando qui.

Per sostenere il progetto, anche la famiglia di Barbara ha voluto coinvolgere tifosi e amici, con un gioco benefico nel Ristorante Pontenuovo di Bricherasio. Il ricavato è stato donato a Specchio dagli zii dell’attaccante, titolari del locale. Intanto la collaborazione tra l’atleta e la fondazione La Stampa – Specchio dei tempi si sta intensificando. Nelle prossime settimane sono previste nuove aste benefiche e nuovi incontri. Sempre con unico obiettivo: dare speranza alle donne che lottano contro il cancro.

VAI ALLA CAMPAGNA DONA ORA

Sant’Anna, il nuovo day hospital aprirà il 10 marzo

Articolo pubblicato su La Stampa
il 9 gennaio 2020

Il nuovo Day Hospital Oncologico del Sant’Anna aprirà il 10 marzo. La struttura ospiterà 23  poltrone per le infusioni della chemioterapia in tre saloni, una reception, due sale d’aspetto, un’area relax per il personale e tre ambulatori medici.  Questa mattina, 9 gennaio, la Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi, che finanzia completamente l’opera con una spesa di 1,2 milioni di euro, ha presentato i lavori sinora svolti al direttore generale della Città della Salute, Silvio Falco. I progettisti, gli architetti, i dirigenti della MIT (l’azienda di Nichelino che sta eseguendo l’intervento) hanno confermato il pieno rispetto del cronoprogramma. Falco si  è complimentato per la qualità del lavoro e per le soluzioni adottate per rendere l’ambiente il più possibile confortevole. Ogni salone sarà dotato anche di schermi video dotati di auricolari che verranno messi a disposizione delle pazienti. L’ambiente, caratterizzato da tutte le tonalità dell’azzurro, sarà insonorizzato, coibentato ed utilizzerà avanzati sistemi di condizionamento e sanificazione. Per dare alle malate (circa un migliaio ogni anno), oltre alle più avanzate terapie, anche la serenità giusta per sconfiggere il cancro.

-> Clicca qui per vedere il video di Angelo Conti. Montaggio e riprese di Daniele Solavaggione <-

 

VAI ALLA CAMPAGNA DONA ORA

Haiti, dieci anni fa l'intervento di Specchio dopo il terremoto

Di Angelo Conti

Dieci anni fa, il 12 gennaio 2010, un violentissimo terremoto colpì Haiti, con epicentro praticamente nella capitale Port Au Prince, provocando circa 300.000 morti. Specchio dei tempi decise subito di intervenire in un paese molto difficile, anche per i livelli di sicurezza estremamente bassi. Ci impegnammo su due fronti: per aiutare i padri camilliani nella ristrutturazione dell’Ospedale Pediatrico Sant Camille e per sostenere una scuola danneggiata, la Providence dell’Associazione Lakay Mwen. L’intervento strutturale, relativo soprattutto a due camere operatorie, fu concluso in pochi mesi. Sul posto si recarono, oltre a chi vi scrive, anche il professor Daniele Regge. Successivamente Specchio ha continuato ad aiutare i padri camilliani nel loro lavoro laggiù, sostenendo i costi dei viaggi di decine di volontari.

[wds id=”116″]
 

VAI ALLA CAMPAGNA DONA ORA

Le maglie di Barbara Bonansea all'asta per il Sant'Anna

di Lucia Caretti

Prima l’allenamento con le donne che hanno battuto il cancro. E ora un’asta benefica, con le maglie utilizzate in quel pomeriggio speciale. Barbara Bonansea continua ad aiutare Specchio dei tempi e ha donato alla fondazione sette t-shirt autografate, che si possono acquistare online, fino al 16 dicembre. Grazie all’iniziativa di Sportabilia, la piattaforma dedicata ai memorabilia sportivi, è stata lanciata su Ebay una gara solidale. I sette lotti in palio comprendono la maglia con la scritta “Bonansea 11” e una copia de “Il mio calcio libero”, la biografia della calciatrice appena pubblicata da Rizzoli. Tutti gli oggetti sono firmati da Barbara.

PARTECIPA ALL’ASTA

 

[Video a cura di Anais Nazzaro, Daniele Solavaggione, Lucia Caretti, Sara Bertazzini]

Le divise sono quelle che compaiono nel video in cui Bonansea gioca a calcio insieme alle volontarie dell’ospedale Sant’Anna. Sono state personalizzate con il logo della fondazione, e l’hashtag #BB11. E sul retro, sotto nome e numero, compare #diamosperanza, lo slogan del progetto di cui l’attaccante è testimonial. C’è una settimana di tempo per presentare le offerte, fino a lunedì 16 alle 21. Tutto il ricavato sarà devoluto alla raccolta fondi di Specchio, che sta ricostruendo il day hospital oncologico del Sant’Anna di Torino.

Il cantiere, da 1,2 milioni di euro e oltre 1000 mq, è iniziato a giugno ed è stato visitato più volte dalla giocatrice. I lavori saranno conclusi entro l’8 marzo 2020 e procedono regolari: già a primavera le donne potranno effettuare la chemioterapia e curarsi nel nuovo reparto, senza più doversi spostare in altri ospedali. Finora sono stati donati più di 700 mila euro e ne mancano circa 500 mila. Si può contribuire con tutte le modalità indicate qui.

[wds id=”112″]

Da oggi Luca Cordero operativo in Myanmar

Di Angelo Conti

Luca Cordero, professore di Pediatria all’Università di Torino e presidente del Comitato scientifico di Medacross (nella foto), è da oggi operativo a Kawthaung, negli ambulatori sostenuti da Specchio dei tempi, che è main sponsor dell’operazione che vede impegnati in Myanmar (a rotazione) diversi specialisti torinesi, accanto ai sanitari locali.
Luca organizzerà il lavoro delle nostre nuove dottoresse Thin Thin e Hsu Nandar e del nostro staff medico. I nostri medici e le nostre infermiere curano i pazienti nella Basic Health Clinic di Kawthaung e fanno molti chilometri nella Mobile Clinic per raggiungere i pazienti dei villaggi rurali.
Ma non vogliamo fermarci qui, non è abbastanza. Ci sono ancora moltissimi pazienti che non hanno accesso alle cure di base, alcuni di essi sono isolati dal mare. Per questo vogliamo ampliare il progetto di Clinica Mobile anche su Barca.

VAI ALLA CAMPAGNA DONA ORA

Barbara Bonansea in campo con le donne che hanno battuto il cancro

Sono migliaia le donne che saranno curate nel day hospital oncologico che Specchio dei tempi sta costruendo al Sant’Anna. Barbara Bonansea, testimonial del progetto, è scesa in campo con alcune volontarie dell’ospedale che hanno già sconfitto il tumore: Rosalba, Angela, Anna Maria, Lucia e Sabina si sono allenate con la calciatrice per un pomeriggio. Tutte con la stessa maglia della onlus e la scritta #diamosperanza per dimostrare che la vita va avanti anche dopo la malattia. E per sostenere la raccolta fondi. “Una giocatrice non fa niente da sola: questa è la mia squadra, la squadra di Specchio dei tempi” dice l’attaccante, che indossa la fascia da capitano. “In questa squadra tutte hanno qualcosa di speciale, tutte sorridono”.

 

[Video a cura di Anais Nazzaro, Daniele Solavaggione, Lucia Caretti, Sara Bertazzini]
“Bisogna combattere” spiegano le donne nel video girato sui campi del Circolo della Stampa Sporting di Torino. “La vita ci riserva sempre qualcosa che non ci si aspetta, ma che si può superare. Noi diamo speranza perché siamo qui a raccontare quello che è accaduto” continuano le volontarie. Barbara insegna i trucchi da attaccante e tra tiri e passaggi, il calcio, per qualche ora, fa dimenticare le cicatrici.

[wds id=”105″]

“Come ogni squadra abbiamo bisogno di tifosi – conclude Bonansea – e potete fare il tifo per noi con una donazione!”. Le offerte hanno già superato quota 700 mila euro, ne mancano 500 mila. I lavori, per un totale di 1,2 milioni di euro e 1050 mq, saranno terminati entro l’8 marzo 2020 e procedono secondo i tempi previsti. La testimonial aveva visitato il cantiere a settembre. A primavera aveva palleggiato nei vecchi locali, che sono in disuso dal 2016, per annunciare il suo impegno accanto a Specchio. Ieri, il nuovo video è stato presentato al Conservatorio di Torino durante lo Specchio Day, la serata con cui la fondazione si presenta ai donatori. La calciatrice è salita sul palco insieme alla sua squadra per parlare del progetto del Sant’Anna.

[wds id=”106″]

Si può donare cliccando qui oppure con tutte le modalità indicate qui.

[VIDEO] Specchio dei tempi donerà al Mauriziano due nuove radiologie

Specchio dei tempi ristrutturerà la Radiologia dell’Ospedale Mauriziano. Oggi le indagini strumentali eseguite in questo reparto vengono effettuate con apparecchiature obsolete e sfruttatissime: nelle due sale radiologiche, vengono effettuati (fra esami per pazienti esterni, ricoverati o provenienti dal pronto Soccorso) circa 64.000 prestazioni di radiologia tradizionale ogni anno. Le indagini effettuate sono prevalentemente contrastografiche (transiti, clismi, cistografie, digerenti, videofluorografie). Per tutti questi accertamenti la tecnologia è progredita moltissimo negli ultimi anni, mentre le apparecchiature del Mauriziano restavano sempre le stesse. La Fondazione ha stanziato 160mila euro per sostituirle.

Stamattina al Regina Margherita per aiutare bambina colpita da leucemia

Di Angelo Conti

Questa mattina, a nome dei nostri donors, Specchio dei tempi è intervenuto al Regina Margherita per incontrare ed aiutare la mamma di una bambina di 11 anni, pinerolese, iscritta alla prima media presso la scuola Silvio Pellico, colpita da una grave forma di leucemia. La bimba, che si chiama Reiana, da ben 78 giorni sta sostenendo un severo ciclo di cure e di chemioterapia che potrebbe essere propedeutica ad un trapianto di midollo. “I medici al momento – spiega la mamma Monica (che si era rivolta allo Specchio Point di Pinerolo) – non si sbilanciano. Parlano di qualche segno di miglioramento, ma siamo stremati da questi 78 giorni di cura. Tutti i giorni dobbiamo spostarci da Pinerolo a Torino e poi tornare. Mio marito, che è un operaio, si è messo in congedo per poterci accompagnare. Inoltre dobbiamo pagare tutti i farmaci in fascia C. Non ho più i soldi per l’affitto e sono rimasta indietro”. L’intervento economico di Specchio dei tempi a favore di questa sfortunata famiglia è stato immediato.

VAI ALLA CAMPAGNA DONA ORA