Stratorino il 28 e 29 settembre con la prevenzione dei medici del Sant'Anna

Articolo di Angelo Conti 

Quello fra Specchio dei tempi e Stratorino è un legame solido, maturato in decenni di stretta collaborazione. E da sempre, una parte delle iscrizioni (quest’anno 50 centesimi) alla più popolare delle corse non competitive della città, va ad iniziative solidali della nostra fondazione.

La somma raccolta verrà destinata alla ricostruzione del Day Hospital Oncologico del Sant’Anna. E, anche per sottolineare questa “mission”, lo Specchiobus, dotato di due ambulatori, proporrà visite senologiche gratuite, condotte da medici del Sant’Anna, sia sabato 28 pomeriggio che domenica 29 mattina. Proprio accanto al palco di piazza Castello.

VAI ALLA CAMPAGNA DONA ORA

Mercoledì ad Arquata per aiutare le imprese che lottano

Articolo di Angelo Conti 

Mercoledì 11 settembre alle ore 11, presso la palestra del plesso scolastico “Specchio dei tempi” di Arquata del Tronto, saremo contenti di salutare e premiare gli 11 vincitori dei sussidi per la piccola imprenditoria dell’area del terremoto. I contributi economici, per oltre 100.000 euro, sono stati il frutto di un’azione comune fra Reale Immobili (gruppo Reale Mutua) e Fondazione La Stampa Specchio dei tempi. Vi racconteremo le storie dei premiati, tutti impegnati a far rinascere una terra ancora disastrata. I progetti premiati sono riferiti ai comuni di Arquata del Tronto, Amatrice ed Accumoli.


Sarà anche l’occasione per premiare Maria Diana Lauri, sinora l’unica nuova arquatana dell’anno (ma se ne attendono altri tre entro la fine dell’anno). A tutti i nuovi bimbi di Arquata, Specchio dei tempi donerà un assegno da 2000 euro. Un gesto di simpatia e di incoraggiamento, un piccolo aiuto concreto per sostenere chi ad Arquata ha deciso di tornare e di vivere. Per festeggiare la piccola Maria Diana pianteremo anche un piccolo albero accanto alla palestra. Crescerà con lei, a parlare di speranza.
Con noi ci sarà anche il gruppo musicale della “Specchio dei tempi” diretto dal maestro Ermanno. Che ringraziamo insieme al nuovo preside, Sergio Spurio.
Alla fine della cerimonia, verso le 12, siete tutti invitati ad un aperitivo, in cui potremo anche assaggiare alcune delle specialità prodotte da aziende agricole ed imprese commerciali vincitrici del bando.

Per tutti i dettagli e l’elenco dei vincitori, clicca qui.

Progetto "Madri e Figli", partiti i corsi di formazione

Di Angelo Conti

Sono partiti questa mattina, nell’aula informatica di Specchio dei tempi all’Educatorio di corso Trento, i corsi di formazione per le 100 mamme del progetto di Specchio dei tempi “Madri e figli” che assiste cento mamme sole e circa 200 bambini. Il corso di formazione, con le donne suddivise in piccoli gruppi, ha l’obiettivo di facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro di queste mamme fornendo loro una conoscenza di base dei principali applicativi. Oltre a nozione per l’accesso alle piattaforme di offerta lavoro e per la corretta compilazione dei curricula online.

VAI ALLA CAMPAGNA DONA ORA

Per aiutare le mamme sole: formazione, lavoro e buoni spesa

Articolo di Angelo Conti

Il progetto “Madri e figli” di Specchio dei tempi riparte lunedì, dopo una breve pausa estiva in cui non sono però mancati interventi di emergenza. Purtroppo, nelle scorse settimane, ci ha lasciato anche una delle nostre 100 mamme, da tempo gravemente malata, e, in un momento così triste, Specchio dei tempi non ha ovviamente mancato di essere vicino ai suoi figlioli. Da lunedì 9 tornerà anche la formazione, passo importante per consentire a queste giovani donne di essere più vicine al mondo del lavoro. Si comincerà con un corso di informatica di base. Mentre più in là si replicheranno programmi di inserimento in contesti di lavoro. Quanto agli aiuti diretti continuerà il progetto di buoni spesa: le mamme potranno compiere acquisiti in supermercati e macellerie convenzionate.
Da ottobre è previsto l’avvio di un programma di intrattenimenti per i bambini, così da rafforzare il senso di comunità ed offrire alle mamme pause di libertà, anche in chiave di ricerca lavoro.

VAI ALLA CAMPAGNA DONA ORA

Paola Pisano, ministro di Specchio

Stamattina Paola Pisano era con noi, all’inaugurazione del servizio Specchiobus di Specchio dei tempi, volto a fornire servizi sanitari di base alle aree periferiche più difficili di Torino.
Alla 15,50 è diventata ministro. Il nuovo ministro all’innovazione tecnologica!
Complimenti Paola! Contenti che ci sia un ministro con la tua sensibilità! Stamattina si era mostrata davvero interessatissima e aveva sottolineato la nostra iniziativa in una “storia” tuttora visibile sui suoi profilo social.

Con gli anziani di Arquata del Tronto in gita al lago Trasimeno

Di Angelo Conti

La vita degli anziani, nelle casette di emergenza del post terremoto, è realmente difficile. Sono in molti ad essere caduti in depressione e, non è purtroppo un mistero, qualcuno si è lasciato letteralmente morire. Specchio dei tempi è lieto, tramite l’Associazione Donne di Arquata, di stare vicino ai tanti anziani di questo disastrato comune. Anche offrendo loro una giornata diversa, per respirare un po’, lontano dalle macerie.


 

VAI ALLA CAMPAGNA DONA ORA

Ritardi nella ricostruzione ad Accumoli, i bimbi frequentaranno la scuola di Specchio ad Arquata

Anche quest’anno, persistendo i ritardi nell’allestimento della nuova scuola di Accumoli (Rieti), molti bambini di questo paese frequenteranno la “Specchio dei tempi” di Arquata del Tronto. Questo plesso scolastico, completamente ricostruito dopo la demolizione delle due scuole preesistenti, raggruppa oggi la scuola d’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado. Sono oltre 100 i bambini iscritti. La “Specchio dei tempi” è stata la prima scuola completamente ricostruita sul cratere del terremoto, consegnata dalla nostra fondazione al Comune ad un anno esatto dal sisma, è un complesso di assoluta avanguardia per tecnologia, cablaggio e soluzioni antisismiche. Alla scuola, esattamente un anno dopo, abbiamo aggiunto l’adiacente palestra con spogliatoi. Un complesso scolastico perfetto, moderno e sicuro, di cui i lettori de La Stampa e tutti coloro che hanno contribuito sono giustamente fieri.

Via libera al progetto del Mauriziano

Ieri pomeriggio, staff straordinario di Specchio dei tempi in Valle d’Aosta con il presidente Passerin d’Entreves. Abbiamo dato il via all’acquisto della nuova Radiologia dell’Ospedale Mauriziano di Torino. L’ordine definitivo partirà oggi. La nuova Radiologia sarà pronta in autunno.
Qui tutti i dettagli sul progetto:

Mauriziano, radiologia digitale grazie a Specchio

[LaStampa] L’iniziativa di Specchio: la colonia dei bambini mai andati in vacanza

Articolo di Beppe Minello pubblicato su La Stampa l’8/8/19

Il gruppo dei giovanissimi è stato ospitato nella casa salesiana di Vallecrosia (Imperia). I bambini frequentano dalla terza alla quinta elementare. La vacanza è durata due settimane.

TORINO. Una colonia per bambini che non sono mai andati in vacanza, che non hanno mai visto il mare. Quella di Specchio dei Tempi può sembrare una scelta controcorrente, visto che l’ultima colonia del Comune, in quel di Loano, è un edificio ormai deserto che nessuno vuole prendere in gestione cancellando così la tradizione di offrire ai piccoli torinesi più bisognosi un soggiorno in riva al mare e non limitato alle attività, pur importanti ma solo giornaliere, dei numerosi «Centri estivi».

L’iniziativa di Specchio dei tempi, quest’anno arrivata alla seconda edizione coinvolgendo un centinaio di bambini dalla terza alla quinta elementare nelle due settimane a cavallo di giugno e luglio, è stato però il naturale arricchimento di altri progetti di assistenza e aiuto resi possibili dalla generosità dei lettori de La Stampa.


Dei cento bambini ospitati nella casa salesiana di Vallecrosia (Imperia), dove solo una strada li separava dal mare, dalla spiaggia e dai suoi giochi, una parte erano figli di quel centinaio di mamme sole aiutate da Specchio ad affrontare una vita dov’è difficile riuscire a pagare le bollette, fare domanda per la casa popolare, figurarsi permettersi di mandare i figli in vacanza.

Altri erano i bambini di chi si è rivolto allo Specchio Point di via Santa Maria 6 dove si dà una mano a chi ha bisogno di un aiuto economico per pagare la mensa scolastica piuttosto che l’affitto e dove a una mamma non è parso vero che ai due suoi figli venisse offerta la possibilità di trascorrere una settimana al mare compresa una giornata da trascorrere al parco acquatico «Le Caravelle» di Ceriale. «Un tempo – ha raccontato la donna – ci è capitato di passare davanti al parco ma non ce lo siamo mai potuto permettere…». Altri bambini sono arrivati a Vallecrosia segnalati dalle scuole torinesi con le quali Specchio ha in piedi una parte dei suoi tanti progetti.

I 100 bambini di 11 nazionalità diverse ospitati a Vallecrosia – 50 per turno – sono stati seguiti da una dozzina di animatori ed educatori provenienti dal mondo salesiano e coordinati da Elena Scavino, 23 anni, futura laureata in Giurisprudenza, che ha parole di tenerezza per bambini che, «per la prima volta, trascorrevano un periodo relativamente lungo lontani dalla loro famiglia».

Nessuno, come accade in ogni colonia, ha chiesto di essere riportato indietro. Certo, qualcuno ha vissuto momenti di imbarazzo quando gli assistenti hanno dovuto fare quasi una colletta per fornire loro un ricambio d’abiti ché lo zainetto con il quale erano arrivati conteneva poco o niente e anche il kit – costume, asciugamano, ciabatte – offerto da Specchio dei tempi s’era rivelato insufficiente. «Momenti subito superati dalla gioia di condividere con altri bambini felicità e gioco». Sorride Elena Scavino sottolineando la mancanza, per motivi che si possono immaginare, di smartphone e gadget elettronici fra i piccioli ospiti: «Una benedizione – dice – che ha permesso loro di giocare con gli altri, di fare gruppo, di divertirsi». O anche solo di scoprire il mare come Said che, pur di superare il terrore che gli incuteva l’ignota massa d’acqua, ha pensato bene di tuffarsi con sei braccioli, tre per braccia. 

Arrivato il vostro 5xmille 2017, oltre €131.000 di solidarietà

Questa mattina la Agenzia delle Entrate ci ha accreditato 131.317,37 euro che corrispondono al 5xmille delle dichiarazioni sul 2017 presentate nel 2018. Come sempre le abbiamo già destinate al Fondo di Solidarietà per i nostri interventi contro la povertà e il disagio, a cominciare dal sostegno alle Tredicesime dell’Amicizia 2019, rivolte a 2000 anziani poveri e soli.
Grazie di cuore a tutti coloro che si sono ricordati di noi!

Mauriziano, radiologia digitale grazie a Specchio

La Fondazione stanzia 160mila euro per sostituire gli apparecchi. Quelli attuali sono fuori garanzia e con difficoltà di manutenzione.

 

 di Angelo Conti

Specchio dei tempi ristrutturerà la Radiologia dell’Ospedale Mauriziano. Oggi le indagini strumentali eseguite in questo reparto vengono effettuate con apparecchiature particolarmente obsolete: una ha 22 anni e l’altra 18, entrambe fuori garanzia e con difficoltà di manutenzione. Entrambe sono anche prive di adeguati controlli dosimetrici sulle radiazioni assorbite dai pazienti.

Uso Intensivo
Si tratta di apparecchiature sfruttatissime: nelle due sale radiologiche, vengono effettuati (fra esami per pazienti esterni, ricoverati o provenienti dal pronto Soccorso) circa 64.000 prestazioni di radiologia tradizionale ogni anno. Le indagini effettuate sono prevalentemente contrastografiche (transiti, clismi, cistografie, digerenti, videofluorografie). Per tutti questi accertamenti la tecnologia è progredita moltissimo negli ultimi anni, mentre le apparecchiature del Mauriziano restavano sempre le stesse.

“La sostanziale novità è stata – spiega il dottor Stefano Cirillo, direttore del Dipartimento di Radiologia del Mauriziano – l’avvento della Direct Radiology. La radiologia digitale diretta utilizza sensori capaci di produrre dati digitali di alta precisione in tempi brevissimi. L’efficienza di questo sistema è molto elevata e consente di ridurre in modo molto significativo (sino al 50%) la dose dei raggi X necessaria per ottenere immagini di alta qualità. Inoltre le acquisizioni digitali consentono esami più rapidi con un miglioramento del comfort del paziente e uno snellimento delle liste di attesa: una sala radiologica digitale può infatti soddisfare, nello stesso tempo, un numero tre volte superiore di pazienti rispetto alle apparecchiature attualmente in uso”.
La disponibilità di Specchio dei tempi alla spesa (159.000 euro) è immediata. L’impegno è stato già deliberato dal CdA della fondazione e l’ordine con Siemens perfezionato nei giorni scorsi: l’apparecchiatura in arrivo sarà di ultimissima generazione, con alcune soluzioni tecniche richieste proprio dallo staff del Mauriziano.

Nuove Soluzioni
Alla apparecchiatura tradizionale verrà aggiunto anche un sistema per “fondere” insieme diverse radiografie così da comporre veri e propri “collage”, preziosi soprattutto quando si tratta di valutare danni alla colonne vertebrale. Toccherà ora all’Ufficio Tecnico dell’Ospedale compiere i modesti lavori strutturali necessari per accogliere le nuove apparecchiature che potrebbero entrare in funzione già alla fine dell’estate.

[wds id=”103″]

A tutto campo
Per la Fondazione La Stampa-Specchio dei tempi è il secondo grande progetto del 2019 a favore della salute dei torinesi. Verrà realizzato contestualmente alla ristrutturazione completa del Day Hospital Oncologico del Sant’Anna.

Donazioni
E’ sempre possibile donare per sostenere questi interventi a favore della collettività. Lo si può fare online, cliccando qui, oppure con tutte le modalità indicate qui.

[FOTO] Sant'Anna, i lavori proseguono

Articolo di Angelo Conti

Specchio dei tempi è operativo anche in agosto, tutto il mese. Perché il nostro lavoro è fatto di attenzioni, di rispetto, di passione: tutti valori che non si possono fermare. Così, anche oggi siamo stati al Sant’Anna dove il nostro cantiere procede. Nell’area del futuro Day Hospital Oncologico ora si stanno abbattendo i muri da modificare e rimuovendo intonaci e pavimenti, così da poter cominciare al più presto ad erigere le nuove pareti ed i nuovi pavimenti, ed a risistemare soffitti e infissi. Ci siamo già dati un obiettivo: quello di inaugurare la nuova struttura l’8 marzo 2020, il giorno della festa della donna, ma soprattutto di quelle donne che lottano e alle quali noi daremo uno strumento in più per sconfiggere il cancro. Locali adeguati, coibentati, insonorizzati, climatizzati. Tutto quanto serve a dare forza, serenità e fiducia.

[Le foto sono di Daniele Solavaggione]
 
[wds id=”95″]
 

VAI ALLA CAMPAGNA DONA ORA