Ad Arquata del Tronto dopo le scuole i lettori de “La Stampa” donano anche la palestra

di Angelo Conti

La Fondazione Specchio dei tempi dona ad Arquata del Tronto la nuova palestra un anno esatto dopo aver consegnato il plesso scolastico.

Domani, mercoledì 19 settembre, alle 11,30 la Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi di Torino inaugura la nuova palestra scolastica di Arquata del Tronto, il comune duramente colpito dal terremoto di due anni fa che qui fece 51 morti, provocando devastazioni immani.

Il 15 settembre dell’anno scorso, la Fondazione Specchio dei tempi aveva donato ad Arquata il modernissimo plesso scolastico antisismico, dotato di tecnologie avanzate e di supporti multimediali di avanguardia.  Completamente ricostruito da Specchio dei tempi, l’edificio ad un piano (che porta il nome della Fondazione) si estende su una superficie di circa 1000 metri quadrati ed ospita la scuola di infanzia, la scuola elementare e la scuola media. Progettata dalla Buildings srl di Torino è stata realizzata dalla Wolf System di Vipiteno, azienda leader in Italia nel settore.

[wds id=”47″]
 

Pensata per garantire il massimo risparmio energetico ed il minor impatto ambientale, la scuola dispone, oltre che di 10 aule, degli uffici per preside e professori, di una sala informatica, di una biblioteca, di una cucina industriale di grande qualità e di un refettorio.  Tutte le classi sono dotate di modernissime lavagna touch-screen, costantemente in rete. La scuola è stata cablata sia via cavo, sia in WiFi, anche per dialogare con altre scuole costruite dalla Fondazione La Stampa in Italia e nel mondo. È coperta da una garanzia di 50 anni offerta da Wolf System.

Una volta completata la scuola, la Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi si è concentrata sulla raccolta di fondi per la costruzione della palestra, che è stata realizzata proprio a fianco del plesso scolastico. Si tratta di una struttura di circa 500 metri quadrati, dotata di campo regolamentare di basket e pallavolo, oltre che dei servizi e degli spogliatoi.

I fondi per entrambe le realizzazioni sono state tratti dalla sottoscrizione lanciata nell’agosto di due anni fa, all’indomani del terremoto, dal quotidiano La Stampa che ha raccolto circa 3,6 milioni di euro. A contribuire sono stati circa 16.500 lettori, dall’Italia e dal mondo. E, in modo consistente, alcune grandi realtà fra cui Reale Foundation e Mail Boxes Etc.

L’impegno di Specchio dei tempi a favore di Arquata del Tronto continuerà in futuro, anche attraverso il progetto “Connettiamo i bambini del mondo”. E’ quindi sempre possibile donare sul sito e sulla pagina Facebook che ospitano aggiornamenti giornalieri sull’attività della fondazione.

-> Clicca qui per scaricare le foto della scuola e della palestra di Arquata

Arquata, dopo le scuole Specchio dona anche la palestra

di Angelo Conti

La Fondazione Specchio dei tempi dona ad Arquata del Tronto la nuova palestra un anno esatto dopo aver consegnato il plesso scolastico.

Domani, mercoledì 19 settembre, alle 11,30 la Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi di Torino inaugura la nuova palestra scolastica di Arquata del Tronto, il comune duramente colpito dal terremoto di due anni fa che qui fece 51 morti, provocando devastazioni immani.

Il 15 settembre dell’anno scorso, la Fondazione Specchio dei tempi aveva donato ad Arquata il modernissimo plesso scolastico antisismico, dotato di tecnologie avanzate e di supporti multimediali di avanguardia.  Completamente ricostruito da Specchio dei tempi, l’edificio ad un piano (che porta il nome della Fondazione) si estende su una superficie di circa 1000 metri quadrati ed ospita la scuola di infanzia, la scuola elementare e la scuola media. Progettata dalla Buildings srl di Torino è stata realizzata dalla Wolf System di Vipiteno, azienda leader in Italia nel settore.

[wds id=”47″]
 

Pensata per garantire il massimo risparmio energetico ed il minor impatto ambientale, la scuola dispone, oltre che di 10 aule, degli uffici per preside e professori, di una sala informatica, di una biblioteca, di una cucina industriale di grande qualità e di un refettorio.  Tutte le classi sono dotate di modernissime lavagna touch-screen, costantemente in rete. La scuola è stata cablata sia via cavo, sia in WiFi, anche per dialogare con altre scuole costruite dalla Fondazione La Stampa in Italia e nel mondo. È coperta da una garanzia di 50 anni offerta da Wolf System.

Una volta completata la scuola, la Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi si è concentrata sulla raccolta di fondi per la costruzione della palestra, che è stata realizzata proprio a fianco del plesso scolastico. Si tratta di una struttura di circa 500 metri quadrati, dotata di campo regolamentare di basket e pallavolo, oltre che dei servizi e degli spogliatoi.

I fondi per entrambe le realizzazioni sono state tratti dalla sottoscrizione lanciata nell’agosto di due anni fa, all’indomani del terremoto, dal quotidiano La Stampa che ha raccolto circa 3,6 milioni di euro. A contribuire sono stati circa 16.500 lettori, dall’Italia e dal mondo. E, in modo consistente, alcune grandi realtà fra cui Reale Foundation e Mail Boxes Etc.

L’impegno di Specchio dei tempi a favore di Arquata del Tronto continuerà in futuro, anche attraverso il progetto “Connettiamo i bambini del mondo”. E’ quindi sempre possibile donare sul sito e sulla pagina Facebook che ospitano aggiornamenti giornalieri sull’attività della fondazione.

Arquata, prima e dopo

Il sito della scuola e della palestra fotografato 2 anni fa, con le macerie delle vecchie scuole, e rifotografato l’altro ieri dal drone: immagini che parlano di un lavoro fatto bene.
Grazie Buildings Torino, Wolf Haus Vipiteno, e Impresa Fontana-Quaglia di Arquata, fantastici partner della Fondazione Specchio dei tempi in questa avventura. E grazie a tutti i lettori de La Stampa che hanno donato.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

(Il cantiere di Arquata 2 anni fa, poco dopo il terremoto)

 

Palestra di Arquata del Tronto, meno 2

Ci siamo quasi. Tutti invitati all’inaugurazione della palestra dono di Specchio dei tempi alla comunità di Arquata. Vi aspettiamo mercoledì alle 11,30 (anche se piove: abbiamo piazzato i gazebo…).
E intanto vi anticipiamo due scorci dell’interno della struttura.

VAI ALLA CAMPAGNA

Due anni fa, l'inizio della speranza

Articolo di Angelo Conti

Questa foto è del 15 settembre 2016, tre settimane dopo il primo terremoto che devastò Arquata del Tronto. Quell’anno scolastico cominciò sotto le tende, prima della completa evacuazione del paese, decisa dopo il secondo terribile sisma. Ma quelle matite che la piccola Ambra impugna, dono degli scolari della Pertini di Torino (ora gemellata con la nuova scuola di Arquata), furono l’inizio della speranza. Un anno esatto dopo quella foto abbiamo inaugurato la nuova scuola, mercoledì inaugureremo la palestra. Con quelle matite, insieme ai lettori La Stampa, abbiamo davvero disegnato il futuro.

VAI ALLA CAMPAGNA DONA ORA

Specchio con i camilliani a Torino e Haiti

Articolo di Angelo Conti

Specchio dei tempi è tradizionalmente vicino ai padri camilliani torinesi, ed al loro faro che è padre Antonio Menegon. Con i camilliani abbiamo lavorato, con grande impegno, ad Haiti nella ricostruzione e nella ristrutturazione dell’Ospedale Saint Camille di Port Au Prince, dal terremoto del 2010 sino ad oggi. Prima costruendo una nuova sala operatoria, poi sostenendo le spese di trasferta di molte decine fra medici, infermieri e volontari che hanno lavorato laggiù. Nei prossimi giorni torneremo a collaborare con padre Antonio nella distribuzione di parte dei 5000 “baracchini” che Slow Food e Reale Mutua, anche attraverso l’impegno di Specchio dei tempi, destineranno ai più poveri nei cinque giorni del Salone del Gusto.

Il tricolore dei ragazzi di Arquata

Articolo di Angelo Conti

La palestra di Arquata del Tronto è pronta. In questi ultimi 5 giorni ci dedicheremo a sistemare gli ultimi dettagli all’esterno. Ieri è stato collocato il pennone per la bandiera. E da mercoledì su Arquata sventolerà’ un Tricolore in più. Quello dei ragazzi della “Specchio dei tempi”, la nostra scuola. Ci teniamo molto a quella bandiera, che rappresenterà soprattutto un segno di coraggio e di speranza per tutta la comunità di Arquata del Tronto.

Le fotografie di Rosati per Specchio dei Tempi

(Nell’immagine di Maurizio Rosati, la stazione di Torino Lingotto qualche decennio fa)

Articolo di Angelo Conti

Le fotografie di Maurizio Rosati sosterranno l’attività di Specchio dei tempi. Le immagini esposte nella mostra che si apre sabato 15 settembre alle 18 (fino al 29 settembre) presso la Galleria Biasutti & Biasutti verranno infatti messe in vendita e l’incasso destinato alla fondazione. Maurizio Rosati (Torino 1946), è un “cronista fotografo”. Venti scatti in bianco e nero illustrano la Torino tra la metà degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta, fissando sulla pellicola i luoghi più conosciuti, come la vecchia Stazione del Lingotto, o i Murazzi. Questa rassegna ci riporta ad osservare la città di quegli anni con nostalgia, e come aggiunge Giorgio Levi nel catalogo “la Torino che allora avevamo davanti agli occhi, in quegli anni di piombo, senza riuscire a vederla e forse a capirla”.

? SEDE: Galleria Biasutti & Biasutti, Via Bonafous, 7/L – 10123 Torino
? Tel. 011/8173511 – 8158818.
?️ Orario: 10-12.30 – 15.30-19.30 chiuso domenica e lunedì.
? Mail: info@biasuttiebiasutti.com; specchiotempi@lastampa.it.

Arquata, scuola e palestra visti dall'alto

Di Angelo Conti

Nella immagine aerea la scuola, a destra, donata alla comunità di Arquata del Tronto un anno fa e a sinistra (l’edificio giallo e marrone.) la nuovissima palestra (con annessi servizi e spogliatoi) che inaugureremo fra 8 giorni.
Specchio dei tempi ha lasciato il segno. Felici di questo risultato e sempre vicini agli amici di Arquata.

Benvenuto Hero! Arriva un labrador nella squadra pet therapy di Alsan-Specchio

Articolo di Angelo Conti

A Noah, Holly e Rum, i tre “veterani” della pet therapy di Specchio dei tempi, si aggiunge con l’inizio dell’anno scolastico anche Hero. Lo splendido labrador di Gabriela (dopo due anni di addestramento) si affianca ai tre golden retriever che rappresentano il “gruppo storico” dell’Associazione Aslan. Nell’anno che sta cominciando saranno 10 le scuole primarie torinesi interessate dall’iniziativa mentre un progetto sperimentale verrà avviato anche in una scuola dell’infanzia. La pet therapy è destinata agli scolari colpiti da disabilità.

VAI ALLA CAMPAGNA
DONA ORA

Comincia la scuola, Specchio dona un defibrillatore

Articolo di Angelo Conti

Noi l’anno scolastico lo iniziamo così!
Specchio dei tempi sta consegnando un defibrillatore alla scuola primaria Abba di piazza Abba a Barriera di Milano a Torino. Altri 310 bambini cardioprotetti. Specchio dei tempi, con Piemonte Cuore, ha donato 290 defibrilatori a scuole e impianti sportivi del Torinese.